mercoledì 28 novembre 2012

Esercizio Mirato Per i Glutei




Esercizio Mirato per i glutei

Non hai tempo per andare in palestra ma vuoi lo stesso qualche esercizio mirato per i tuoi glutei?

Per l'esercizio mirato per i glutei è basilare solo un abbigliamento comodo, senza elastici che stringano in vita o impediscano i movimenti, e un tappetino.
Ogni ciclo di esercizi va ripetuto per circa 10 volte.

Ecco il primo esercizio mirato per i glutei:
Piedi aderenti a terra e schiena ben dritta, contrai i glutei e mantieni la posizione per qualche secondo. Quindi rilassali e ripeti In ginocchio, appoggiata sugli avambracci, alza la gamba con il piede a martello, all'altezza del bacino e poi torna alla posizione di partenza.

Un altro esercizio mirato per i glutei : in posizione supina, mani lungo i fianchi, gambe divaricate, ginocchia flesse e piedi ben poggiati a terra, solleva il bacino contraendo i muscoli. Torna alla posizione di partenza.

Penultimo esercizio mirato per i glutei : in piedi, gambe divaricate e mani sui fianchi.
Contrai i glutei e fletti le ginocchia. Resta in questa posizione per qualche secondo, poi ritorna con le gambe tese sollevandoti sulle punte dei piedi.
Ultimo esercizio mirato per i glutei :sdraiata sul fianco, con una mano a sorreggere la testa e l'altra lungo il fianco, stacca la gamba e sollevala verso l'alto. Ripeti per 10 volte e cambia lato.

I Nuovi Modi Di fare Fitness


I Nuovi Modi Di Fare Fitness.

Troppe volte dopo essersi iscritti in palestra, ci si stanca  perché dopo una faticosa giornata di lavoro non si ha voglia di annoiarsi  e affaticarsi  con pesi, esercizi ripetitivi e pedalare con l’avvilente cyclette, senza vedere un bel paesaggio o muoversi di un millimetro.

Si rinuncia quindi  in fretta all’attività fisica, troppo avvilente anche se fondamentale per il benessere fisico e psichico. La  chiave vincete  è però il piacere e lo svago dopo il lavoro, un’attività che dia stimolo e oggi il fitness offre continue novità.
Tra i nuovi modi di fare fitness c'è la Salsa fitness: un’attività aerobica di gruppo con passi base di salsa adattati all'attività fitness, con composizioni coreografiche semplici ed efficaci eseguite al ritmo di canzoni accattivanti.
Salsa fitness come  valida e divertente alternativa alla salsa a coppie, i risultati sono un’ottima tonificazione degli arti inferiori gambe, glutei, addominali, dei lombari e al dimagrimento.

Tra i nuovi modi di fare fitness c'è il Military Fitness :  addestramento militare vero e proprio, basato su allenamento aerobico e di resistenza, corsa intervallata da piegamenti su braccia, addominali, percorsi a circuito con attrezzi ed esercizi di difesa personale, qualcosa di diverso per chi ama la disciplina ferrea.
News del fitness è il Cheerleaders Moves, invece, riprende le coreografie delle cheerleaders americane, con movimenti atletici con gli immancabili pon pon.
Perfetto  per chi  ha voglia di giocare ad interpretare un ruolo divertente e perdere peso.
La Zumba, invece, è una combinazione di salsa, merengue e rumba rivisitate in una movimentata lezione di aerobica, caratterizzata da improvvise variazioni di ritmo che aumentano e diminuiscono in continuazione la frequenza cardiaca. La resistenza aumenta, si consumano molte calorie e quindi si bruciano i grassi, oltre a tonificare il corpo.
I nuovi modi di fare fitness.

Gli stessi risultati si possono avere  con l’Easy Dance, un allenamento cardiovascolare ottenuto con divertenti e brevi coreografie sui generi musicali e stili differenti.
Anche le arti marziali si arricchiscono di movimenti ed esercizi mutuati da altre discipline. Il Wushu, ad esempio, è il classico kung fu che sviluppa resistenza fisica attraverso allenamenti di tecniche di autodifesa e lo svolgimento di esercizi a mani nude, con armi tradizionali e combattimento libero. Il Krav Maga, è una delle tattiche per l’autodifesa, poiché insegna ad affrontare i pericoli della strada e difendersi adeguatamente, con movimenti mutuati dalle tradizionali arti marziali.

Tra i nuovi modi di fare fitness c'è lo Yogilates,  workout che unisce lo stretching dello yoga al pilates, esso, è basato su quattro programmi (Group Strenght, Pilates, Personal Training e Post-Rehab), il quale usa una macchina chiamata Gts, un lettino scorrevole che funziona grazie alla resistenza del peso corporeo, andando ad agire su forza e tono muscolare.
Nuovo modo di fare fitness per migliorare la postura, invece, c’è il Dainami, che tonifica la muscolatura, favorisce la circolazione e combatte gli stati d'ansia.


Divertente ed alternativa tra i nuovi modi di fare fitness c'è la  Fitboxe , tecnica che coniuga attività aerobica e arti marziali, attraverso l’uso di sacchi a base mobile. Sferrate di calci, pugni e ginocchiate contro i sacchi a tempo di musica e seguendo una vera e propria coreografia. Permettendo quindi  di allenarsi, tenersi in forma e scaricare lo stress.
Con un notevole vantaggio grazie al lavoro aerobico che coinvolge tutta la muscolatura.
Molto utile per chi ha problemi di sovrappeso, rassoda, tonifica, aiuta a combattere la cellulite. Fa bene al fisico ma anche al sistema nervoso perchè permette di scaricare lo stress accumulato e le energie negative.

Tra i nuovi modi di fare fitness c'è  il power yoga il quale è un nuovo programma di allenamento basato sulle tecniche dell’Ashtanga Yoga. Si eseguono delle sequenze dinamiche e fluide di movimenti (Asana) che migliorano la forza, la flessibilità , la resistenza muscolare e la respirazione, creando un giusto equilibrio tra corpo e mente.

Ecco a voi presentati i nuovi modi di fare fitness.

Fitness Ad Alto Consumo Di Calorie


Fitness ad alto consumo di calorie.
In questo periodo aumenta per molti  l’esigenza di perdere peso e tonificare il proprio corpo in modo veloce  in previsione delle feste natalizie.
Ecco perché si vuole  proporre metodi che più sulle privazioni a tavola  si basano sull’impegno fisico.

Fitness ad alto consumo di calorie.
Il metabolismo  è notevolmente influenzato da due importanti fattori: l’attività fisica svolta e la percentuale di massa muscolare che si ha.
Prendendo ad esempio  una persona sedentaria, con un’età compresa fra i trenta e sessant’anni, per misurare il consumo calorico deve moltiplicare il proprio peso per 8,7 e al risultato aggiungere 829 e si accorgerà che senza fitness dimagrire è arduo.
Per dimagrire però è bene sapere che non tutti i tipi di attività fisica sono adatti.

Per dimagrire  è bene del fitness ad  alto consumo energetico. L’Army Training permette di consumare mille calorie in un’ora, la Prepugilistica quattrocento calorie in un’ora, infine il Fit rugby quattrocentocinquanta calorie in un’ora.
L’Army training, lo dice già la parola stessa,  è ispirato all’allenamento militare e si basa su flessioni, piegamenti, squat, scatti, salti, corsa sul posto, ed esercizi per gli addominali.
Questo allenamento  in un'unica lezione è in grado di far lavorare tutti i muscoli grandi e combinare contemporaneamente un allenamento aerobico che determina un consumo calorico elevatissimo, arrivando fino a mille calorie.
La Prepugilistica prevede un riscaldamento con ginnastica d’intensità crescente, con salti alla corda, corsa, mobilità articolare di spalle, braccia, busto e gambe.
Vi è poi l’esercizio al sacco, ossia, tutta la parte che s’ispira alla preparazione atletica e alla tecnica del pugilato.
Un allenamento molto utile  per chi vuole consumare dalle quattrocento alle settecento calorie in un’ora, inoltre, tonifica e permette di bruciare prevalentemente il grasso.

Altro  fitness ad alto consumo di calorie è il Fit rugby,  una nuova disciplina ispirata appunto al Rugby, come si evince dal nome, esso, è molto divertente ma richiede un fisico già allenato.
Questo diverte perché ogni esercizio è ritmato dalla musica poichè, s’imparano le tecniche del gioco del rugby unendole con il fitness.
Quindi  una lezione prevede un consumo calorico di circa quattrocentocinquanta calorie, con un breve riscaldamento a squadre e ben quaranta minuti di esercizi sia in coppia che in gruppo con passaggi, placcaggi, difesa della palla,sfondamenti e approcci alla mischia.

Tutte queste azioni del rugby sono alleggerite, semplificate e alternate ai classici esercizi di fitness.  Discipline nuove, con un dispendio energetico molto elevato, tuttavia, lo sport in generale aiuta a consumare più calorie, che sia corsa, nuoto, bicicletta o semplice camminata vi permetterà in ogni caso di modificare il metabolismo e dimagrire in modo sano.
Fitness ad alto consumo di calorie.

venerdì 2 novembre 2012

Attivita' Fisica Al Mattino



Attività fisica al mattino,  meglio che alla sera tardi  in quanto  è sconsigliato per le interferenze che determina sul sonno mentre  fare sport al mattino è invece fortemente consigliato  soprattutto prima della colazione.
Non tutti però riescono a trovare un  quarto d'ora prima di tutti i nostri impegni, ricordiamo almeno di praticare attività fisica ben lontano dai pasti se vogliamo bruciare di più.

Fare attività fisica al mattino è una teoria già datata che però solo ora trova  una conferma ulteriore in uno studio condotto dall'Istituto Universitario di Scienze Mediche e cardiovascolari dell'Università di Glasgow su dieci persone in sovrappeso.
Queste persone oltre  ai disturbi dell'alimentazione  avevano anche in comune una scarsa o assente   propensione all'attività fisica.
Ad alcuni di loro è stato chiesto di fare colazione senza poi fare alcun esercizio; ad altri è stato chiesto di fare una bella passeggiata dopo aver fatto colazione; al terzo gruppo è stato chiesto di fare la passeggiata prima della colazione.


Fare attività fisica al mattino è un po' dura se pensiamo che gli italiani è un popolo di pigroni, per la maggior parte, ma non per la sottoscritta, la quale da sempre fa attività fisica al mattino.
Ovviamente  chi ha fatto movimento ha bruciato più grassi di chi dopo colazione non lo ha fatto, ma il dato che ha sorpreso ancora di più gli studiosi è stata la completa  differenza fra chi il movimento lo aveva fatto prima e dopo la colazione, con un 33% di consumo energetico in più da parte di chi aveva camminato prima di mangiare.

Attività fisica al mattino.
La spiegazione è immediata: il corpo sottoposto ad attività fisica a digiuno va a intaccare le scorte di zuccheri ma soprattutto di grassi, questi ultimi i veri responsabili del "peso".
Inoltre chi fa attività fisica prima di mangiare è sicuro di avere a disposizione tutto l'ossigeno necessario per far lavorare al meglio il corpo, mentre chi si muove dopo mangiato rischia di interferire con il processo digestivo, sottoponendo il corpo a uno stress anziché a un beneficio.

Un altro dato molto interessante che gli scienziati hanno ricavato dallo studio di Glasgow è relativo al livello dei grassi nel sangue con effetti benefici anche sul girovita. Consumare  energie prima di introdurre nuove calorie mostrava anche un calo dei "grassi cattivi" nel sangue, con un notevole miglioramento delle prestazioni non solo sulla bilancia ma anche a livello cardiovascolare. Per chi non è abituato a  fare attività fisica al mattino è preferibile  cominciare con gradualità.


Fare attività fisica al mattino è il momento ideale per coloro che stanno attenti alla linea ormai dovremmo averlo capito: la sveglia di buon ora è un toccasana, la colazione è il pasto fondamentale per rimettere in moto correttamente il metabolismo ed evitare abbuffate nei pasti successivi, il corpo è più predisposto a bruciare grassi.

sabato 20 ottobre 2012

Scoperto il muscolo che aumenta la resistenza nella corsa



Scoperto il muscolo che aumenta la resistenza nella corsa.

La scoperta del muscolo che aiuta la resistenza nella corsa potrebbe aiutare a migliorare le prestazioni sportive senza ricorrere al doping.
Scoprire quale muscolo aumenta la resistenza nella corsa è  il sogno di qualsiasi amante del jogging e della maratona incrementando  all'infinito la propria resistenza. Ciò  potrebbe  essere più realizzabile di quanto si pensi  senza ricorrere al doping.

La scoperta del muscolo che aumenta la resistenza nella corsa è tutto per merito di un esperimento di ingegneria genetica condotto da alcuni scienziati dell'Harvard Medical School di Boston, negli Usa. Lo studio Come si legge sulla rivista "Cell Metabolism", gli esperti americani sono infatti riusciti a scoprire il "muscolo della resistenza" e trasformare dei topolini in "fondisti", arricchendo il loro tessuto muscolare di una fibra finora poco conosciuta e misteriosa.

La  scoperta del muscolo che aumenta la resistenza nella corsa  potrebbe aiutare a migliorare le capacità sportive o evitare la perdita di tono muscolare nei malati di sclerosi laterale amiotrofica del tipo IIB invece, presente nel quadricipite, è a contrazione veloce, opera senza ossigeno, ed è utilizzato per attività che richiedono potenza.
 Le fibre IIX si trovano un po' a metà perchè  ricche di mitocondri che si contraggono anche velocemente. La loro funzione però non è ancora ben chiara.

Gli scienziati di Boston hanno convertito quasi tutte le fibre muscolari delle cavie nel tipo IIX, con risultati sorprendenti. Gli animali sono stati in grado di correre per un tempo più lungo del 25% rispetto al solito, prima di essere esausti. Gli scienziati hanno visto che accendendo un gene, il Pgc-1alfa, era possibile trasformare i muscoli composti dalle varie fibre in muscoli composti principalmente da fibre a contrazione lenta.
In una seconda fase si sono serviti della ingegneria genetica per attivare un gene fratello, il Pgc-beta, nei muscoli dei topi.

Così facendo  i loro muscoli, che contenevano circa un 15-20% di fibra IIX, ne avevano quasi il 100%. Secondo la ricerca, dunque, questo tipo di fibre ha un ruolo ben più importante di quanto pensato finora nelle capacità e abilità degli sportivi. E' però  possibile infatti che gli atleti siano naturalmente dotati di una quantità maggiore di queste fibre rispetto alle altre persone, o che l'allenamento intensivo ne stimoli la produzione.

Sport al Mattino


Si allo sport fin dal mattino.
Molte persone fino ad oggi hanno pensato che  chi è sovrappeso e litiga costantemente con la bilancia per dimagrire, oltre a mangiare meno, dovrebbe fare tanta attività fisica.

Lo sport,soprattutto al mattino , fa smaltire le calorie di troppo e brucia i grassi. Il fatto è, però, che dopo una seduta in palestra o una partita a tennis o una nuotata in piscina, anche i più attenti a rispettare le regole della dieta, vengono presi da un appetito niente male.
Con l'esito che si tende a rovinare  tutto quello che di buono si è fatto fin lì.

Uno studio americano dimostra che al contrario di quanto abbiamo sempre saputo e pensato, un'intensa sessione di esercizi di 40-45 minuti - soprattutto al mattino - aiuta a combattere la fame. Gli studiosi della Brigham Young University di Provo, nello Utah, hanno infatti esaminato l' attività neuronale di 35 donne mentre osservavano una sequenza di immagini di cibo, scoprendo che il giorno in cui queste ultime avevano fatto esercizio fisico appena sveglie il loro cervello riceveva minori stimoli dalla vista delle pietanze.

Importante quindi fare sport al mattino anche se non si sa  quanto dura l'effetto sazietà, ma i ricercatori hanno spiegato che questo è uno dei primi studi ad aver esaminato come l' attività fisica influisca sulla diminuzione dell'appetito.
Si fare quindi sport al mattino anche se c'è tuttavia ancora un punto fondamentale che resta senza risposta: d'accordo, l'attività fisica intensa contribuisce a dare un senso di sazietà e anzi, a togliere l'appetito. Ma quanto dura questo effetto? Per quanto si protrae, dopo aver concluso la sessione di allenamento?

Non importa comunque sia comunque quello che conta è che fare sport fin dal mattino aiuta a tenersi in forma!

sabato 21 luglio 2012

Punti Vitali - Primo Soccorso Kyusho-jitsu




Punti Vitali  di  Primo Soccorso Kyusho-jitsu.

Punti Vitali  di  Primo Soccorso Kyusho-jitsu, come abbiamo documentato negli ultimi 6 anni, il Kyusho si traduce come "Punto Vitale" ed è lo studio della condizione umana e della sua fragilità.

Benchè sia simile in apparenza all'antica Agopuntura e ai metodi di massaggio sui punti di pressione, il metodo Kyusho può trattare anche i problemi immediati e far sparire le problematiche comuni del corpo.
Punti vitali di primo soccorso Kyusho-jitsu in pochi secondi possiamo alleviare i disturbi associati al mal di testa, di schiena, gli stiramenti muscolari e interni, il singhiozzo, l'asma, la nausea, la congestione nasale e molte altre malattie comuni, sia per cause naturali che provocate.

Effetti che grazie al libro Punti vitali di primo soccorso Kyusho-jiutsu si ottengono rapidamente e in maniera efficace, senza la necessità di ricorrere a pastiglie o medicine che possono richiedere 20 minuti o più prima di fare effetto e che possono provocare gravi effetti indesiderati in altri organi o funzioni corporali.
Le ramificazioni sono molto ampie e crediamo che valga la pena continuare a investigare ottenendo benefici diretti per la società.

Punti  vitali di primo soccorso Kyusho-jiutsu da una tippologia di impostazione olistica è risultata efficace per molte migliaia di anni in differenti culture di tutto il mondo ed ora abbiamo voluto fare il possibile per te. Quando impari questi metodi semplici di Kyusho Primo Soccorso, anche tu potrai aiutare la tua famiglia e i tuoi amici con molte di queste patologie cui tutti sono affetti. Nei seguenti articoli sul Kyusho Primo Soccorso vedremo in primo luogo l'origine immediata o la necessità di curare molti problemi quotidiani. Godetevi questo viaggio!

Per sapere questo e molto di più ti basta un click:
Punti Vitali - Primo Soccorso Kyusho-jitsu

Privacy

Cookies

I cookies sono piccoli file di testo che vengono installati da parte di un sito Web sul browser dell’Utente e che registrano alcune informazioni relative alla sua attività di navigazione; tali dati, se i cookies non vengono disabilitati, vengono comunicati al sito che li ha installati ogni qualvolta l’Utente torna a visitarli.Questo sito non installa in modo automatico cookies di alcun genere.Per pubblicare gli annunci uesto sito utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti quali Google. In qualità di fornitore indipendente, Google utilizza i cookie per pubblicare gli annunci al fine di utilizzare questi dati raccolti (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Uno di questi cookies utilizzato da Google è chiamato DART. L’utilizzo del cookie DART consente a Google di pubblicare annunci per gli utenti in base alla loro visita a questo sito e ad altri siti Internet: in questo modo saranno visualizzati annunci più pertinenti sia con i temi trattati nel sito che con l’inclinazione dei visitatori. Gli utenti possono reperire più informazioni, conoscere le opzioni disponibili e scegliere di non utilizzare il cookie DART consultando la pagina relativa alle norme di Google sulla privacy per la rete di contenuti e per gli annunci.